X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Gruppo Macchia: innovazione green e ambizione al servizio della transizione energetica

112 megawatt già in esercizio, 184 in fase di realizzazione, 325 in iter autorizzativi tra eolico onshore e fotovoltaico. E ancora 2,5 gigawatt di progetti in eolico offshore. Sono questi i numeri principali del Gruppo Macchia, una realtà emergente del Sud Italia che si sta imponendo sempre più nel panorama delle rinnovabili. II Gruppo crede nell’energia verde per affermare che le fonti rinnovabili rappresentano il futuro del Paese ed è per questo impegnato nello sviluppo di impianti eolici, offshore/onshore fotovoltaici, nonché nella vendita di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.

 

Ha inoltre in programma di produrre idrogeno e ossigeno da fonte rinnovabile, impiegando così parte dell’energia per contribuire al processo di produzione di entrambi i gas, con l’obiettivo di realizzare nell’area industriale di San Nicola di Melfi, la più importante Hydrogen Valley del Sud Italia. Al momento Gruppo Macchia sta portando avanti lo sviluppo di due importanti impianti eolici offshore: il progetto “Golfo di Taranto”, per una capacità di potenza installata pari a circa 1.6 GW, e il progetto “Montalto di Castro” in sviluppo nelle acque antistanti tra Montalto di Castro e Civitavecchia, per una capacità di potenza installata pari a circa 900 MW. Diceva Benjamin Franklin, “l’energia e la persistenza conquistano tutte le cose”. Ed è proprio su questi due pilastri che il Gruppo Macchia fonda la propria missione d’impresa.

 

 

Info: www.gruppomacchia.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy