X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Hexagon, riferimento globale per le soluzioni tecnologiche, si espande grazie a strategie “smart”

Hexagon offre soluzioni innovative dedicate ai più diversi settori produttivi, laddove “soluzioni” è termine usato con precisa cognizione: «Vuol dire – spiega Bruno Rolle, General Manager Hexagon Manufacturing Intelligence Italia – che siamo in grado di porci come interlocutore unico per ogni esigenza tecnologica delle imprese, per l’intero ciclo produttivo: dalla progettazione alla produzione fino al controllo qualità, Hexagon fornisce la soluzione software o hardware ad hoc». La rilevanza globale di Hexagon ha radici profonde ed è stata costruita con strategie attente e lungimiranti. «Basti pensare che nei primi anni 2000, a pochi anni dalla fondazione, il fatturato di Hexagon era di 500 milioni di euro; al 2021, ammontava a 4.5 miliardi, mentre il numero dei dipendenti è oggi di circa 25.000».

 

 

Quali sono le ragioni di un tale successo? «Tra i fattori chiave, una politica di espansione vincente e “smart”, che ci ha spinto ad acquisire aziende importanti, che hanno implementato il nostro know-how e il raggio dei nostri prodotti. Un’acquisizione particolarmente significativa, negli ultimi anni, è stata quella dell’italiana Vero Solutions, tra i più importanti distributori europei del software CAM VISI. Abbiamo così raggiunto due obiettivi: completare la nostra offerta di software CAD/CAM/CAE e dar vita a nuovi e proficui rapporti commerciali con le tantissime realtà che usufruiscono di tali applicazioni».

 

 

Info: hexagon.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy