X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Il Gruppo Simonelli costruisce un futuro migliore. Infrastrutture, edilizia e grandi opere pubbliche

Il Gruppo Simonelli nasce grazie alla determinazione di Carmine Simonelli, che circa quarant’anni fa avviò una piccola impresa individuale. Oggi, grazie all’impegno dei figli Nicola, Domenico, Giuseppe e Raffaele, Simonelli è un gruppo di aziende campane di spicco nel settore dell’edilizia e delle infrastrutture in Italia. Molti i servizi offerti, tra cui lavori di movimento terra, demolizione e frantumazione di materiali, progettazione e costruzione di infrastrutture come strade, autostrade, ferrovie, gallerie e ponti. Tra le aziende del Gruppo, la Nuova Cogesi è focalizzata sulla frantumazione, movimentazione e trasporto dei materiali, mentre la Simonelli Infrastrutture è specializzata nella realizzazione di gallerie; entrambe le realtà sono rinomate per il loro parco macchine all’avanguardia e per il personale altamente qualificato. Il Gruppo Simonelli adotta un metodo di lavoro che prevede una manutenzione ordinaria costante e un forte impegno per la sicurezza sul lavoro: organizza regolarmente, infatti, corsi di formazione e aggiornamento, ottenendo certificazioni per “Alto rischio” e “Manovratori di mezzi meccanici”. La gestione amministrativa e legale, a cura dell’Arch. Giuseppe Simonelli, garantisce un’efficace gestione delle risorse e dei rapporti con fornitori e clienti, mentre il coordinamento dei lavori è affidato all’esperienza e alla professionalità di Domenico, Nicola e Raffaele Simonelli.

Info: www.grupposimonelli.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy