X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Ingegneria Integrata NI.GI. Srl, azienda operante nel settore pubblico e privato

La società operante nel settore pubblico e privato costituita nel 2021 dal geom. Renato Niola e dall’ing. Eduardo Giglio, con sede operativa in Nola (NA), oggi è attiva su tutto il territorio nazionale con particolare riguardo agli interventi di miglioramento sismico ed efficientamento energetico del patrimonio edilizio esistente.

 

I due giovani titolari hanno intrapreso un percorso comune dopo aver svolto per oltre un decennio l’attività professionale in ambito di edilizia residenziale, commerciale, produttiva e incarichi presso pubbliche amministrazioni. Hanno da sempre creduto nelle innovazioni tecnologiche applicate all’edilizia e ai nuovi materiali da costruzione per la realizzazione di manufatti con ridotto impatto energetico nonchè per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.

 

La società è un chiaro esempio di come si possa fare impresa associando la professionalità tecnica acquisita negli anni a una visione di crescita e sviluppo con particolare riguardo al risparmio energetico in un momento storico dove gli approvviggionamenti di materie prime e fonti energetiche rinnovabili diventano di predominante importanza. I soci hanno da sempre creduto nelle applicazioni di tecnologie innovative sia in ambito privato che per edifici pubblici, offrendo consulenza anche in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con formazione completa del personale impiegato nelle aziende in quanto la stessa società è abilitata con Ente Bilaterale per il rilascio di attestati.

 

Info: ingegneriaintegratanigi@gmail.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy