X
Naviga
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Logistica sostenibile? Adesso la certifica Ecogruppo Italia, gli alleati del settore agroalimentare

La catena di approvvigionamento di ogni azienda, dal fornitore al cliente, è responsabile per oltre il 90% dell’impatto che l’impresa stessa ha sull’ambiente.
Dato noto ad Ecogruppo Italia, organismo di controllo e certificazione siciliano che, da oltre 25 anni, opera negli ambiti delle produzioni biologiche e sostenibili. Azienda leader nel territorio che, grazie a consolidate partnership estere, contribuisce alla diffusione del “Made in Italy” fornendo la certificazione necessaria all’esportazione dell’agroalimentare nazionale verso i paesi extra-UE.

 

È certo che adottare buone pratiche aziendali per limitare l’impatto ambientale, scegliere packaging ottimale o puntare ad innovazioni tecnologiche siano sì impegni lodevoli, ma il tutto verrebbe vanificato se non si scegliesse di allineare anche la catena distributiva agli stessi valori. La certificazione di Ecogruppo Italia intende pertanto dare al consumatore finale la garanzia di un prodotto bio dalla sostenibilità ampia e tracciata, dalla produzione a tutta la supply chain che a valle è ancora poco investita dalle tematiche sostenibili.
Tutto a tutela dei consumatori finali e degli stakeholders che utilizzando materiali, tecniche e processi a basso impatto ambientale adottano schemi di economia circolare improntati ad una logistica sempre più “green”.

 

Info: www.ecogruppoitalia.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy