X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Sinergo: progetti per la transizione energetica e prospettive di innovazione legate al PNRR

Sinergo Spa, una delle principali realtà nella progettazione del Nord-Est dopo la prima decade di storia che ha consolidato collaborazioni con clienti pubblici e privati, ha delineato una mission aziendale che punta su opere a elevato contenuto tecnico con applicazione di competenze specialistiche nella transizione energetica per gli ambiti industriale, infrastrutturale, del terziario e dei grandi edifici pubblici. La società conta su un gruppo di progettisti giovane e dinamico che lavora all’integrazione specialistica anche grazie alla tecnlogia BIM.

 

Il team multisciplinare coordina ideazione, sviluppo e realizzazione di progetti nelle principali città italiane – Venezia, Roma, Verona, Milano, Bologna, L’Aquila, Palermo, Trieste. In àmbito infrastrutturale sono in essere accordi quadro pluriennali con ANAS e RFI, progetti di viabilità e grandi opere su committenza Veneto Strade, CAV e Autorità Portuale di Venezia. Sinergo è inoltre attiva negli aeroporti di Venezia, Verona, Milano, Palermo, Bologna, Bergamo, Treviso e Roma Fiumicino – dove sta sviluppando il primo progetto italiano di solar farm lungo una pista aeroportuale. Da anni Sinergo si occupa di progetti per la transizione energetica – mobilità elettrica, teleriscaldamento, produzione di energia da fonti rinnovabili su impianti utility scale, efficientamento energetico civile e industriale.

 

Tra i progetti integrati in corso spiccano la sede Gibus a Padova, l’HQ 21 Invest a Treviso, il teatro Verdi di Terni, il restauro dello storico palazzo Bocca Trezza a Verona ed il nuovo sistema BHS dell’aeroporto di Palermo.

 

Info: www.sinergospa.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy