X
Naviga
Domenica, 3 Dicembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Verso l’edilizia 4.0: costruire nuovi modelli di innovazione sostenibile

Sostenibilità e innovazione sono i pilastri su cui poggia l’edilizia del presente e del futuro. L’industria italiana vive una fase di cambiamento e, nell’era della transizione “green”, il settore delle costruzioni gioca un ruolo di primo piano, essendosi dimostrato uno dei comparti più attenti a ridurre l’impatto dei propri processi e applicare all’intera filiera le logiche dell’economia circolare. Non solo: le nuove frontiere della digitalizzazione hanno traghettato la progettazione edile nell’avanguardia 4.0, rendendola ancora più efficiente, più precisa, più smart. Una nuova sensibilità guida il settore dell’edilizia, portata avanti da imprese lungimiranti, innovative, la cui mission è costruire in modo tanto efficace quanto sostenibile.

 

 

“Green Building” è una definizione che è diventata di uso comune in tempi relativamente recenti, ma che ha radici molto più lontane: è fin dagli anni ‘70 – periodo in cui iniziò a diffondersi una nuova sensibilità in merito all’ecologia e all’inquinamento – che si parla di architettura sostenibile.

 

 

Costruire in modo sostenibile è un concetto ampio, che abbraccia ogni fase del processo, dalla progettazione fino alla realizzazione dell’edificio. Il settore edile, inoltre, riveste un’importanza fondamentale nell’ambito della transizione ecologica: molte attività associate ai processi costruttivi hanno un rilevante impatto sull’ambiente (estrazione dei materiali, emissioni di CO2, consumi energetici, consumi idrici), ragione per la quale gli ultimi decenni hanno visto un progressivo ripensamento di come sono progettati ed eseguiti i lavori edili secondo ottiche sempre più avanzate di efficienza e sostenibilità. Grazie al moderno know-how e alle potenzialità offerte dalla tecnologia, costruire “verde” oggi è una concreta realtà.

 

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy