X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Iniziativenergetiche: soluzioni e strumenti al servizio di persone e aziende per l’autonomia energetica

Iniziativenergetiche, azienda con esperienza ventennale e con all’attivo oltre 3.000 impianti sul territorio italiano, ha la mission di creare l’autonomia energetica di case e aziende. Dal 2024, ha infatti avviato la nuova divisione dei Sistemi Termici, fra i quali le Pompe di Calore che potenziano l’efficienza energetica dell’immobile utilizzando l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, giacchè permettono di immagazzinare calore da fonti esterne (rinnovabili) e lo veicolano all’interno per il riscaldamento, il raffrescamento e l’acqua calda sanitaria. Vengono così ridotte le emissioni inquinanti in atmosfera e i costi di gestione dell’impianto ed inoltre aumenta la classificazione energetica dell’edificio e il valore dell’immobile. «Ho realizzato la mia autonomia energetica più di 10 anni fa — commenta Alessandro Basilico, CEO di Iniziativenergetiche e autore del libro “Energia da vendere”—, e ho deciso che avrei aiutato gli altri a fare lo stesso, per ridurre consumi e salvare il pianeta».
«Fra i nuovi Sistemi Termici anche gli Specchi Radianti, che sono un perfetto connubio tra funzionalità e design — aggiunge Alice Farella Monti, Communication & Event Director presso Iniziativenergetiche — che si integra perfettamente con l’arredamento della casa. Questi specchi, grazie all’irraggiamento infrarosso, non riscaldano l’aria ma direttamente oggetti e persone nella stanza, garantendo un calore benefico sul corpo e solo su ciò che è necessario riscaldare». Info: www.iniziativenergetiche.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy