X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Italproget: impianti che trasformano rifiuti in risorse per una crescita green

Contribuire tangibilmente alla transizione ecologica e al sistema “economia circolare”, fare attivamente parte di una catena di valore per l’ambiente, questo è l’obiettivo di Italproget. Gli operatori di gestione dei rifiuti in Italia e all’estero da più di dieci anni si affidano a Italproget per ottenere installazioni atte a separare i rifiuti e trasformarli in nuove risorse e in nuove materie prime seconde. Italproget, azienda romagnola fondata nel 2010, pensa, progetta e installa impianti per la separazione, selezione e cernita di tutti i tipi di rifiuti.

 

Tra questi, ad esempio, realizza impianti per: plastiche e centri di selezione (CSS) COREPLA; carta e cartone; produzione di combustibili da rifiuto (CDR e CSS); rifiuti commerciali e industriali (C&I); frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU) e compost. Italproget si differenzia dagli altri operatori presenti sul mercato in quanto propone impianti studiati su misura: ascoltiamo il cliente per comprendere a fondo le sue necessità e, grazie al nostro know-how e alla nostra esperienza nel settore, proponiamo soluzioni tecniche che si adattano perfettamente alla sua realtà, alle risorse disponibili, al materiale in ingresso, agli obiettivi da conseguire e alle richieste del mercato.

 

Inoltre, gli impianti proposti da Italproget rappresentano sempre soluzioni caratterizzate da elevate performance di separazione e di ritorno economico e da alti livelli di automazione, in linea con il modello di “Industria 4.0”.

 

Info: www.italprogetfc.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy