X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

LCF Alliance: una realtà di successo che acquista asset nel mercato secondario del fotovoltaico

Nel panorama in rapida evoluzione dell’energia rinnovabile, una società si distingue per il suo approccio innovativo all’acquisizione e al potenziamento di asset fotovoltaici: LCF Alliance. Sfruttando la sua profonda comprensione del mercato fotovoltaico, LCF focalizza la propria attenzione su progetti sfidanti: grazie ad una valutazione ed una due diligence meticolose, l’azienda individua le opportunità in cui le proprie competenze possono far si che, a fine tariffa, gli impianti incentivati non vengano dismessi per cause di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, e mancanza di liquidità da parte dei proprietari. Attraverso un rifinanziamento strategico, LCF Alliance garantisce che gli asset acquisiti siano posizionati per una crescita e un successo duraturi e, monitorando da vicino gli indicatori chiave di performance e attuando strategie di gestione proattive, si assicura che gli asset rimangano competitivi e resilienti in un ambiente di mercato che sempre più di frequente subisce cambiamenti repentini. Oltre all’assorbimento di asset performanti, LCF è specializzata nell’acquisizione di NPL (Non Performing Loan) affermandosi come interlocutore ideale per la valutazione e l’ottenimento in tempi rapidi di asset in difficoltà. Attraverso una ristrutturazione strategica e l’ottimizzazione, con il cambio di titolarità ad LCF gli impianti NPL tornano velocemente a performare. Info: lcfalliance.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy