Il network di riferimento per le aziende italiane
Novaresine: una realtà che si distingue nel panorama industriale italiano per l’attenzione alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla sicurezza sul lavoro

Novaresine si distingue come un esempio d’impresa che coniuga innovazione e sostenibilità. L’azienda, specializzata nella produzione di resine, ha saputo trasformare la propria attività in un modello di sviluppo sostenibile, ponendo al centro del proprio operato la tutela della biodiversità e la responsabilità sociale d’impresa, caratteristiche che hanno permesso di ottenere e mantenere negli anni il certificato Ecovadis platinum. a nuova proprietà subentrata nel 2010 ha saputo farla rinascere e creare una visione sul lungo periodo. In 14 anni le produzioni sono quadruplicate, il numero di dipendenti raddoppiato e sono stati spesi circa 20 mln di euro in un progetto di revamping aziendale: efficienza, nuove tecnologie e importanti investimenti su sicurezza, ambiente e qualità dell’ambiente lavorativo. Novaresine ha investito in progetti di economia circolare; un traguardo significativo è stata l’acquisizione della certificazione ISO 50001:2018, attestando l’impegno dell’azienda nell’efficienza energetica e nell’applicazione concreta delle politiche di sostenibilità. La società ha avviato un ambizioso progetto di Life Cycle Assessment (LCA) dei propri prodotti, finalizzato alla progressiva riduzione degli impatti ambientali generati lungo il loro intero ciclo di vita: la sfida sarà coniugare il know-how umano al dato derivante dalla produzione e dalla vita della fabbrica in generale, andando a sviluppare sistemi di AI personalizzati e integrati. Novaresine ha inoltre adottato le misure previste dalla Direttiva europea NIS2 per rafforzare la sicurezza informatica, prevenendo potenziali minacce come malware e ransomware. Un esempio significativo di armonia tra sviluppo industriale e ambiente è rappresentato dalla presenza di impianti chimici in prossimità di ecosistemi naturali delicati, come il Lago di Garda: attraverso un’attenta gestione ambientale e l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, è possibile minimizzare l’impatto delle attività industriali. Novaresine ha implementato un sistema di gestione integrato secondo le norme ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; 45001:2023; ISO 50001:2018, che garantisce un controllo rigoroso su qualità dei prodotti, sicurezza dei lavoratori, gestione dell’energia e protezione ambientale: questo approccio strategico è stato allineato agli standard internazionali, come gli ESRS (European Sustainability Reporting Standards). L’azienda cura anche un’importante politica di responsabilità sociale d’impresa, che annovera come temi centrali il benessere dei dipendenti, la sicurezza sul lavoro e lo sviluppo delle competenze professionali. Info: www.novaresine.com