X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Competenza e tecnologia: elementi fondanti del green deal Cesaro Mac Import

Investimenti virtuosi indispensabili per la gestione delle risorse e la transizione energetica: nell’ultimo decennio, Cesaro Mac Import ha partecipato alla progettazione e realizzazione di importanti impianti per la valorizzazione dei rifiuti, mettendo al servizio del pubblico e del territorio l’esperienza maturata in oltre 40 anni nel settore. Dal 2012 sono stati progettati e messi in funzione impianti di digestione anaerobica per la produzione di biogas e impianti di compostaggio per la produzione di compost di qualità. Uno sviluppo tecnologico continuo, partito con gli impianti di Nera Montoro (TR) e di Novi Ligure (AL); nello stesso anno, Bioenergia Trentino decide di realizzare a Faedo (TN) un impianto integrato di digestione anaerobica e compostaggio. Cesaro, con il coraggio di chi sa anticipare i bisogni e i tempi, propone per la prima volta in Europa un sistema di digestione anaerobica con “tecnologia a semi-secco” abbinato al trattamento aerobico del materiale digestato (compostaggio in biotunnel).

 

Quello di Faedo è l’unico impianto di trattamento rifiuti in Italia ad aver ricevuto ad oggi la Bandiera Verde Legambiente. A questo importante risultato ne sono seguiti altri: la costruzione, nel 2018, dell’impianto di Foligno, anch’esso con la tecnologia integrata di digestione anaerobica e compostaggio e, nel 2019, in partnership con il gruppo Hera, la realizzazione della sezione di pretrattamento e digestione anaerobica dell’impianto di Sant’Agata Bolognese, capace di trattare 100.000 tonnellate anno di rifiuto organico. Nel 2021, Cesaro affronta altre importanti sfide: un progetto da 55 milioni, sviluppato a Reggio Emilia in collaborazione con IREN, per un impianto di digestione anaerobica che tratterà 100 mila tonnellate all’anno di FORSU ed un impianto di compostaggio e digestione anaerobica integrata ad Erchie (BR), il primo per la valorizzazione dei rifiuti del Salento.

 

Ogni risultato è frutto dell’impegno e della profonda vocazione green della Cesaro, che crede fermamente nei valori dell’economia circolare e nella gestione responsabile e tecnologica delle risorse e dei rifiuti.

 

Info: www.cesaromacimport.com

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy