Il network di riferimento per le aziende italiane
Riverenergia: Innovazione e Tecnologia per la Sicurezza e l’Ambiente

Riverenergia Srl, azienda leader nella fornitura di energia elettrica e gas, si distingue per l’impegno verso l’innovazione e il progresso tecnologico. Oggi, Riverenergia lancia Riversafe, un sistema integrato di sicurezza e connettività che offre ai propri clienti la possibilità di proteggere la propria casa con un sistema di telesorveglianza avanzato a costi contenuti.
Il servizio Riversafe include la telesorveglianza H24, la connessione internet a banda larga e un sistema di allarme wireless di ultima generazione, progettato da AJAX Systems, leader mondiale nei sistemi di sicurezza. Grazie alla sua tecnologia wireless, l’installazione è semplice e non richiede opere murarie, e il sistema è completamente gestibile tramite una pratica app, che consente anche di inviare segnalazioni SOS in caso di emergenza.
Oltre a garantire sicurezza e connettività, Riverenergia si impegna a offrire forniture di energia elettrica e gas a prezzi estremamente competitivi, basati su tariffe trasparenti e convenienti. Con Riversafe, i clienti non solo possono proteggere le loro abitazioni, ma anche risparmiare significativamente su costi di sorveglianza e connessione internet rispetto alle offerte tradizionali.
Ma il futuro di Riverenergia non si ferma qui. L’azienda ha avviato il progetto Rivergreen, che prevede la piantumazione di bambù moso su terreni inquinati. Questo straordinario vegetale non solo assorbe CO2, ma aiuta anche a rigenerare il suolo, contribuendo alla sostenibilità ambientale e al recupero di terreni non più fertili.
Con 25 anni di esperienza nel mondo bancario come consulente del credito, Elia Passaro, fondatore di Riverenergia, ha sviluppato una profonda conoscenza delle esigenze delle famiglie italiane. Questa esperienza si riflette nella missione aziendale: offrire soluzioni tecnologiche a prezzi accessibili, con un occhio sempre attento alla sostenibilità ambientale.
Info: www.riverenergia.it
—
La transizione energetica è uno dei temi centrali del nostro tempo, un percorso imprescindibile per combattere i cambiamenti climatici e costruire un futuro sostenibile. Questo processo mira a rivoluzionare la produzione e l’uso dell’energia, puntando su fonti rinnovabili, efficienza energetica e tecnologie innovative.
Le aziende che operano nel settore dell’energia sono al centro della transizione energetica, sviluppando soluzioni avanzate per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l’efficienza energetica. Tra queste, spiccano quelle impegnate nella produzione di energia da fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l’eolico e l’idroelettrico. Parallelamente, imprese specializzate in tecnologie per l’accumulo energetico, mobilità elettrica e pompe di calore stanno rivoluzionando il mercato con innovazioni sostenibili e ad alta efficienza.
Investire nella transizione energetica significa non solo contribuire alla salvaguardia del pianeta, ma anche creare nuove opportunità economiche. Le imprese attive in questo ambito stanno generando posti di lavoro qualificati e favorendo lo sviluppo di una green economy sempre più competitiva a livello globale.
Adottare un modello energetico basato su fonti rinnovabili non è solo una scelta etica, ma una necessità per garantire indipendenza dai combustibili fossili e rispondere alla crescente domanda globale di energia. La transizione energetica consente di ridurre i costi energetici, migliorare la qualità dell’aria e creare un sistema più resiliente di fronte alle crisi climatiche.
Le aziende che investono in tecnologie pulite non solo rispondono alle richieste del mercato, ma rafforzano la loro competitività. Per rimanere al passo con i cambiamenti normativi e tecnologici, è essenziale adottare soluzioni all’avanguardia e collaborare con istituzioni e partner industriali.
La transizione energetica è quindi una sfida complessa, ma rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese di posizionarsi come leader della sostenibilità energetica. Grazie alla loro capacità di innovare, queste aziende stanno plasmando un futuro dove la sostenibilità ambientale e la crescita economica possono coesistere.
La transizione energetica è il motore del cambiamento verso un futuro più sostenibile. Le imprese del settore energia sono protagoniste di questa trasformazione, contribuendo a ridisegnare il panorama energetico globale con soluzioni innovative e a basso impatto ambientale. Investire in questo percorso non è solo un dovere, ma una concreta opportunità per guidare il progresso e garantire un mondo migliore per le generazioni future.