X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Raccolta differenziata 4.0 Il PNRR sostiene le tecnologie per la transizione ecologica

Il settore della raccolta differenziata ha assunto nel PNRR un ruolo chiave, di indirizzo oltre che di recupero, focalizzato sull’efficientamento dei servizi, sull’incentivazione alla riduzione e alla separazione dei materiali,  sulla valorizzazione delle materie seconde. In questo nuovo deal, KGN rappresenta un punto di riferimento irrinunciabile, con la sua trentennale esperienza nella progettazione e produzione di sistemi digitali connessi in cloud per il controllo dei conferimenti. La società detiene numerosi brevetti per soluzioni che intervengono durante l’intero processo di raccolta dei rifiuti, consentendo di rilevarlo, governarlo e analizzarlo da remoto. Tutti i dispositivi KGN – dai limitatori a calotta sferica ai press container, dai contenitori underground ai sistemi di pesatura per i camion, dalle isole ecologiche ai bidoni con microchip, lettore rf-id e serratura informatizzata – non solo si interfacciano con gli utenti attraverso smart card o App per smartphone, ma sono connessi a server on line che li programmano, ne monitorano il funzionamento, gestiscono alert e parametri funzionali, comprese le richieste di svuotamento inviate da sensori volumetrici intelligenti, che rendono possibile un servizio di raccolta sempre più rapido ed efficiente. La raccolta differenziata 4.0 è un pilastro della transizione ecologica e KGN, con le sue tecnologie, sta alle sue fondamenta. Info: www.kgn.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy