X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Smart Farming, Urbinati sceglie la 4.0 proiettandosi in un futuro digital

Urbinati S.r.l. progetta e produce sistemi modulari per l’automazione dei processi produttivi nel settore vivaistico. Fondata nel 1980 da Nino Urbinati, ha sempre operato nel settore orto-florovivaistico e silvicoltura raggiungendo standard tecnologici molto elevati. Sempre al passo con i tempi e attenta alle esigenze di mercato, Urbinati ha saputo ancora una volta aggiornare i propri macchinari abilitandoli all’Agricoltura 4.0, in particolare quelli destinati alle operazioni di semina, riempimento, trapianto, invasatura e irrigazione.

 

 

L’Agricoltura 4.0 è parte integrante dell’offerta Urbinati, garantendo una corretta tracciabilità dei flussi produttivi e allo stesso tempo assistenza continua con i clienti presenti in oltre 100 Paesi in tutto il mondo. Urbinati è stata la prima azienda del settore ad introdurre sul mercato soluzioni predisposte all’Agricoltura 4.0, equipaggiando le proprie macchine con tecnologie e software in grado di comunicare sia col sistema gestionale interno all’azienda, sia con il servizio assistenza da remoto. Il risultato è un sistema efficiente, monitorabile in tempo reale e privo di down time con una mirata programmazione dei tempi di produzione e dei tempi di manutenzione. Scegliere le soluzioni Urbinati significa investire sulla professionalità e sulla visione del futuro, un futuro sempre più legato ai principi dell’Agricoltura 4.0 in cui l’utilizzo accurato dei dati raccolti consentirà di ottenere un lavoro migliore, più performante e sicuro.

 

Info: www.urbinati.com

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy