X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

SPEA: creatività, innovazione, ingegno nelle soluzioni per il collaudo di batterie

Parlando di eMobility, non si può non riconoscere alle batterie il ruolo di tecnologia chiave, in grado di rivoluzionare letteralmente il mondo dei trasporti. Operativa dal 1976, la SPEA è un punto di riferimento a livello mondiale nell’ambito dei macchinari per il collaudo automatico dell’elettronica, e il suo portfolio ha recentemente incluso un’intera gamma di sistemi dedicati al collaudo automatico di batterie in ambito Automotive e Consumer, effettuato al termine del loro processo produttivo.

 

Sono molte le sfide da affrontare per assicurare la qualità e l’affidabilità di questi dispositivi: per questo la SPEA ha scelto un approccio multidisciplinare – che include misure elettriche, ottiche, geometriche e termiche – per progettare un’architettura di collaudo capace di garantire la massima copertura nell’individuare ogni possibile difetto. «Il mondo della produzione di batterie è fatto di realtà molto diverse tra loro» spiega Andrea Furnari, vicepresidente SPEA per la business unit dedicata al test di prodotti elettronici. «Si va dalla gigafactory, che integra verticalmente al suo interno ogni fase del processo produttivo, al piccolo imprenditore che converte parte della sua attività all’assemblaggio di moduli e pacchi batteria. È ovvio che ciascuna azienda presenti esigenze specifiche e un approccio diverso per quel che riguarda il collaudo, ma tutte sono accomunate dalla necessità di garantire che il loro prodotto funzioni come atteso.

 

L’architettura di test da noi progettata è versatile e modulare, per adattarsi a ogni processo e contesto di utilizzo».

 

Info: www.spea.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy