X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Castaldo High Tech Spa Valorizzazione delle Biomasse per un efficace modello di sostenibilità

La società è attiva nella produzione di energia elettrica da biogas, proveniente dal processo di digestione anaerobica di biomasse e compost, con un impianto tra i più grandi in Campania e tra i più innovativi d’Italia. La materia prima utilizzata è costituita dalla frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU) proveniente dalla raccolta differenziata. Il processo di trasformazione, fortemente green, permette di essere energeticamente indipendenti dalle fonti fossili.

 

Difatti, sia l’energia termica che quella elettrica sono totalmente prodotte da energie rinnovabili, inoltre l’acqua utilizzata nel processo proviene dall’impianto di recupero e trasformazione dei liquidi di processo dei rifiuti trattati. Il prodotto in ingresso è così recuperato al 96% mentre per la trasformazione in risorsa, del restante 4%, sono in corso studi con alla base tecnologie innovative. L’energia rinnovabile prodotta permette un risparmio di emissione di oltre 20.000 ton di CO2 l’anno. L’acqua industriale autoprodotta, corrisponde ad un risparmio di 15 milioni di litri anno. La FORSU, alla fine del processo, da luogo al compost che è un prodotto ad uso agricolo che migliora la struttura fisica nel suolo arricchendo il terreno di sostanza organica e può essere utilizzato in sostituzione dei fertilizzanti chimici.

 

Info: www.chtspa.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy