X
Naviga
Giovedì, 1 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Hydrodata: competenza e know how per una gestione sostenibile dell’acqua

Nata più di 45 anni fa Hydrodata ha fatto della sostenibilità ambientale il driver strategico delle sue attività nel campo del­l’ingegneria delle risorse
idriche.
La presenza sul tema dell’acqua si conferma attraverso un’organizzazione che integra tre divisioni. L’Ingegneria è attiva nella progettazione di opere ed infrastrutture idrauliche con l’impiego delle più innovative tecnologie disponibili. La Ricerca Applicata offre competenze di eccellenza nell’ambito dell’analisi idrologica, idrodinamica ed idro-ecologica, attraverso l’utilizzo di software e attività di monitoraggio in campo. La Consulenza Tecnico-Economica si propone come riferimento per conciliare l’iniziativa imprenditoriale con le esigenze ambientali e territoriali.

 

Hydrodata ha sviluppato esperienze in affiancamento agli Enti regolatori: sul deflusso ecologico, concorrendo alla sperimentazione dei rilasci e all’adattamento dei regolamenti, sull’impiego multiobiettivo degli invasi artificiali, sulla gestione dei sedimenti degli invasi.

 

In un percorso di continua evoluzione, un ulteriore importante passo si è compiuto, nel 2020, con l’ingresso di Hydrodata nel gruppo Alperia (secondo produttore idroelettrico nazionale), gettando le basi per una sinergia sulla condivisa vocazione alla sostenibilità.

 

Info: www.hydrodata.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy