X
Naviga
Lunedì, 20 Marzo 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

ZERO3: GAS STABILIZER è la nuova automazione che capta il metano dalle discariche

GAS STABILIZER è una delle tecnologie innovative della startup romagnola ZERO3, fondata nel 2018 dagli ingegneri Marco Antonini e Francesca Sandrini che hanno un’esperienza ventennale nel campo della gestione dei rifiuti. Questa tecnologia italiana permette l’analisi, il monitoraggio e controllo ed opera la regolazione dei parametri di captazione del biogas di discarica in continuo h24, anche da remoto ed in tempo reale. Praticamente è una sorta di cervello all’interno degli impianti di captazione e può essere applicato a qualunque tipologia d’impianto collettore biogas, sia nuovo sia già presente in discarica.

 

Consuma solo 150 W. è una tecnologia che ottimizza le prestazioni dei sistemi tradizionali di captazione, incrementando: l’efficienza di estrazione, il recupero energetico, l’eliminazione dei cattivi odori, la riduzione dell’inquinamento ambientale, la prevenzione rischio incendio/esplosione.

 

Dal 2019 ad oggi le installazioni di GAS STABILIZER hanno prodotto risultati molto positivi per il gestore permettendogli di incrementare il recupero della risorsa biogas, che contiene buone percentuali di metano ed è una fonte di energia rinnovabile, che altrimenti sarebbe stata dispersa in atmosfera: incrementi vol medi del 32% di risorsa avviata ai motori di cogenerazione per la produzione di energia elettrica. GAS STABILIZER è stato premiato da LEGAMBIENTE con il “Premio innovazione amica dell’ambiente 2021” nella categoria Transizione Energetica.

 

Info: zero3.cloud

K.EY 2023 – The Energy Transition Expo: torna, in una nuova veste, l’evento di riferimento per le energie rinnovabili

Cosmoprof 2023: torna la fiera leader del settore cosmetica, perfumery, beauty

Bonus Pubblicità confermato per il 2023, approfittane subito e inizia a comunicare con Publimedia Group!

Enel dona 5700 pannelli solari all’Ucraina nell’ambito del progetto della Commissione Europea “Ray of Hope”

Privacy Policy