X
Naviga
Giovedì, 3 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Simol presenta: Novel Jack, il piede d’appoggio intelligente ed automatizzato ad alte prestazioni

Attrezzature in grado di dialogare con il trattore, raccolta di dati attraverso sensoristica innovativa per effettuare analisi e monitoraggio delle colture, con l’obiettivo di ottimizzare tempi e consumi. Sono le applicazioni dell’agricoltura 4.0 che sta cambiando profondamente il modo di progettare e di sviluppare le macchine agricole, a partire anche dalla componentistica. Settore in cui opera da oltre 50 anni Simol, leader europea nella produzione di ruote e piedi di appoggio.

 

Novel Jack, ultimo nato in casa SIMOL, è un supporto smart in grado di comunicare con la TECU ed il Virtual Terminal (VT) della trattrice, da cui vengono gestite anche le movimentazioni del piede di appoggio. Alte prestazioni certificate ISO-12140 e minimi ingombri lo rendono unico nel suo genere e premiato con il riconoscimento dalla Commissione Europea nel contesto del programma HORIZON 2020 per la ricerca e l’innovazione. Tra gli altri prodotti spiccano i modelli conformi ISO-12140 (requisiti funzionali piedi di appoggio).

 

Grazie alla partnership con l’Università di Bologna Simol ha realizzato un innovativo banco prova per analizzare, testare ed ottimizzare i supporti telescopici all’interno del proprio stabilimento, offrendo prodotti sempre più affidabili e rispondenti ai requisiti delle normative. Un ulteriore passo avanti nel continuo sviluppo tecnologico di SIMOL, per una qualità e una sicurezza senza paragoni.

 

www.simol.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy