X
Naviga
Giovedì, 3 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

VHIT, riferimento per l’automotive, percorre la strada dell’innovazione, dell’elettrico e della mobilità green

VHIT S.p.A., storica realtà italiana attiva da decenni nella filiera dell’automotive, lo scorso anno ha preso parte, con il proprio marchio, all’International Motor Show (IAA) Transportation 2024 tenutosi a Hannover dal 17 al 22 settembre. VHIT segue, da anni, la propria visione di una mobilità green, smart e connessa, investendo nell’esplorazione di nuovi territori tecnologici e soluzioni all’avanguardia orientate alla transizione elettrica. Una visione che trova conferma nelle conferenze dei principali commercial vehicles manufacturers, che riconoscono nella neutralità tecnologica e nella sostenibilità dei trasporti il percorso da intraprendere. Tecnologie come l’elettrico e l’idrogeno sono già in grado di performare su strada, come dimostrato ampiamente durante l’evento; è importante, però, che le infrastrutture seguano una simile evoluzione, per supportare adeguatamente tali novità. VHIT sviluppa prodotti in grado di soddisfare queste nuove esigenze, a partire dalle prime applicazioni meccaniche fino alle più recenti pompe dell’olio elettriche, il cui successo è testimoniato anche dalla loro presenza su molti dei demo-truck di costruttori di veicoli presenti all’evento. Inoltre, collaborando con la casa madre Weifu High Technology Group Co. Ltd., l’azienda sta sviluppando anche soluzioni per idrogeno e guida autonoma.

 

Info: vhit-weifu.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy