X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

WORKGROUP CONSULTING: Creatori di Intelligenze Artificiali e di “smart tools”

L’intelligenza artificiale sta vivendo nell’ultimo decennio una nuova primavera. Workgroup Consulting, azienda milanese attiva dal 2000 che realizza software per il settore bancario e assicurativo, sta investendo da qualche anno su questa branca dell’informatica.

 

«Le nostre attività di ricerca e sviluppo su A.I. – afferma Mario Farris, presidente di Workgroup – hanno preso piede con la costituzione della startup fintech K Linx, la cui mission è quella di riconciliare in modalità semplificata ed innovativa i flussi di incasso da pagamenti non strutturati. A tal proposito abbiamo adottato il “cognitive computing”, lo sviluppo di reti neurali artificiali opportunamente addestrate che in questo caso d’uso automatizzano la verifica e la riconciliazione pagamento-fattura».

 

Le competenze in A.I. maturate da K Linx sono risalite in Workgroup che ha costituito un team condiviso con quello della startup al fine di declinare tali competenze in ulteriori smart tools – fra gli ultimi nati K Word, soluzione di information extraction basata su ANN di classe NER — e soprattutto, per offrire ai clienti questa esperienza di valore mettendola a disposizione nei progetti in cui sia richiesta la modellazione e l’addestramento di intelligenze artificiali. Nata come società di consulenza, Workgroup si è evoluta in Technology Provider ed incubatore di smart tools, candidabili ad essere veicolati con nuove startup.

 

Info: www.workgroupconsulting.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy