X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Dott. Romano: ritornare in forma dopo la gravidanza

«La gravidanza è un momento di grande gioia a cui segue un cambio radicale della vita privata e anche del fisico»: a parlare è il Dott. Gianmaria Federico Romano, specialista in chirurgia plastica con un’esperienza più che ventennale nel settore sia pubblico che privato. «Dopo la gravidanza è importante seguire una dieta equilibrata e fare sport con regolarità per restituire al proprio corpo l’aspetto perduto, con un completo ripristino psicofisico dell’identità di donna e non solo di mamma. Purtroppo, però, non tutte le donne riescono a recuperare la propria figura, con enorme sofferenza psichica. Il seno perde tono e volume così come la pancia perde il punto vita e la sua piattezza».

 

Cosa possiamo consigliare in questi casi? «Di iniziare con un’accurata vista specialistica al fine di riconoscere eventuali patologie associate alla gravidanza quali disfunzioni ormonali, alterazioni della parete addominale o ancora distasi dei muscoli retti, dato che non sempre la soluzione chirurgica potrebbe essere indicata». Cos’è il “mummy makeover”? «Questa procedura prevede la correzione dell’addome pendulo post-gravidico con o senza la presenza della diastasi, a cui si associa la correzione del seno che può essere risollevato oppure contestualmente aumentato di volume».

 

Quali le innovazioni in questo settore? «Io e la Dott.ssa Fuhr, mia moglie e collega, abbiamo perfezionato una metodica che consente di aumentare il seno con una tecnica ibrida (protesi e grasso) al fine di garantire risultati sempre più naturali, così come una correzione dell’addome che si prefigge non solo di ridurre l’eccesso cutaneo, ma di enfatizzarne le forme grazie a una tecnica combinata con liposuzione HD mediante strumentario RENUVION». Cosa suggerirebbe alle lettrici? «In primis di informarsi bene e scegliere un professionista specializzato e accreditato AICPE o SICPRE».

 

www.studio-romano-fuhr.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy