X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

R&I Genetics, la diagnosi delle malattie genetiche

R&I Genetics nasce come evoluzione di Research & Innovation, laboratorio di ricerca operante prevalentemente nel settore neurologico. R&I Genetics sceglie di dedicarsi alla diagnosi genomica delle malattie, un’attività innovativa altamente specialistica e complessa.

 

È laboratorio di genetica avanzata accreditato dal SSN e dal 2018 assume una dimensione nazionale specializzandosi nella diagnostica genomica delle malattie rare collaborando con i maggiori centri ospedalieri ed universitari italiani. I valori portanti sono l’alta qualità, l’innovazione continua e la costante collaborazione con i clinici curanti. I punti di forza sono l’adozione di una strategia analitica che prevede il sequenziamento dell’intero esoma, cioè di tutto il corredo di geni di un individuo (oltre 22.000) e l’interpretazione dei dati grazie ad una piattaforma interpretativa proprietaria. R&I Genetics si avvale di uno staff di medici, biologi e bioinformatici fortemente preparato e la qualità delle analisi dipende strettamente dalle competenze degli operatori.

 

R&I Genetics ha un ruolo importante a livello nazionale nel rendere la diagnosi genomica un esame di utilizzo corrente; il clinico può quindi disporre di diagnosi di precisione delle varie patologie di origine genetica, in particolare delle malattie rare, nell’80% dei casi genetiche, con importanti ricadute per il paziente e la sua famiglia. L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per l’erogazione del servizio di analisi cliniche nel settore della genetica molecolare e UNI EN ISO 9001:2015 per la gestione dei progetti di ricerca in ambito medico e biotecnologico.

 

“Una mission precisa, innovativa, al servizio dei pazienti R&I Genetics lavora per colmare il gap tra avanzamenti della ricerca genomica e bisogni clinici, per supportare i clinici nella diagnosi e nella cura e prevenzione di patologie geneticamente determinate, per sviluppare e applicare nuove tecnologie e strategie nelle analisi genomiche e bioinformatiche delle malattie rare”

 

Info: www.rigenetics.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy