X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

ChEERS abbraccia la sostenibilità, dando una nuova forma alla materia

ChEERS srl e l’Università Ca’ Foscari Venezia insieme per uno spin-off/start-up innovativa che opera nel settore dell’economia circolare. Il focus di ChEERS è lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti basati sul concetto di economia circolare e sulla valorizzazione di materie prime seconde, materiali di scarto e sottoprodotti dei vari settori industriali presenti su tutto il territorio nazionale ed extranazionale.

 

L’obiettivo principale di ChEERS è infatti quello di affiancare le aziende per esplorare nuovi orizzonti in tema di economia circolare. Forniamo un servizio estremamente personalizzato, valutando accuratamente le filiere produttive e proponendo soluzioni nuove e dirompenti per le materie di scarto. Come? Utilizzando lo strumento a noi più congeniale, la ricerca scientifica, progettando ed ingegnerizzando nuovi materiali in molteplici settori, tra cui eco-design, automotive, bioedilizia e navale.

 

Negli ultimi mesi di questo 2022 ChEERS ha presentato il suo ultimo prototipo di celle fotovoltaiche ottenute dagli scarti di vinificazione, per la produzione di energia elettrica sostenibile. Contemporaneamente è stata data luce ad una nuova famiglia di materiali isolanti, dalle alte prestazioni di coibentazione termica ed acustica, anche in questo caso utilizzando materiali destinati allo smaltimento, mantenendo l’impronta green che contraddistingue i prodotti targati ChEERS.

 

Info: www.cheers2.life

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy