X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Corsi full online e gratuiti per giovani disoccupati di tutta Italia tra i 18 e i 34 anni

Questo è il progetto Digichamps, selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale: corsi di 2, 3 e 6 mesi per diventare esperti IT, frequenza totalmente online e un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro al termine.

Il progetto Digichamps è partito lo scorso luglio e durerà poco più di un anno. È rivolto a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 34 anni, che non studiano, non si formano e non lavorano, e potranno essere inseriti in percorsi formativi e di orientamento completamente gratuiti, di durata variabile, volti a formare 5 distinti profili professionali dell’ambito IT, tra i più richiesti dalle aziende oggi, ovvero: Web Front End Developer; Full Stack Developer; Data Analyst; Cyber Security Specialist; IT Specialist. A capofila del progetto Ifoa, l’ente di formazione fondato dalle Camere di Commercio a Reggio Emilia più di 50 anni fa e oggi presente in 7 regioni italiane. Al suo fianco, attori di diversa natura, sia no profit che for profit, che concorrono col proprio ruolo alla realizzazione di un progetto di rilievo nazionale, dai caratteri peculiari e innovativi: Unioncamere, CISCO, AICA, South Working ed Epicode. Digichamps concorrerà quindi ad abbassare quella percentuale di giovani disoccupati che in Italia si attesta sul 20%, contro una media europea ben inferiore, attorno all’11%.
Info: www.ifoa.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy