X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Energy Management nell’industria: una semplice gestione attraverso il sistema di analisi Opera MES

La quarta era industriale è oggi una realtà quotidiana per gli imprenditori manifatturieri, così come per le PMI. Concetti come IoT, MES, schedulazione e molto ancora sono ormai ben noti ed assimilati. Alle necessità di ottimizzare costi e tempi di produzione ed avere tutte le informazioni a portata di click, bisogna anche aggiungere la crescente attenzione sui consumi energetici che, per molte aziende, riducono la marginalità. Monitorare i consumi diventa altresì importante ed è possibile attraverso gli stessi protagonisti dell’Industria 4.0. Con il modulo di Energy Management di Opera MES, collegati sensori e macchinari, è possibile rilevare attraverso cruscotti intuitivi e personalizzabili: le macchine più energivore; gli articoli che energeticamente costano di più; il consumo di una macchina accesa e inattiva; la correlazione tra il consumo energetico e le principali variabili coinvolte nel processo aziendale (SPC); una correlazione tra turni, consumo energetico e cause di malfunzionamento. Le informazioni così ottenute sono il primo passo per un’azione di ottimizzazione e supporto al raggiungimento degli obiettivi aziendali, pianificazione delle attività per abbattere i costi e proiezione verso una manifattura sempre meno impattante sull’ambiente. Info: www.opendatasrl.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy