X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Flazio.com l’azienda italiana premiata dal Financial Times

è di base a Catania e ha recentemente aperto una sede a Milano la prima piattaforma italiana no-code che sta rivoluzionando il modo in cui è possibile realizzare un sito web o un sito e-commerce. Si chiama Flazio.com ed è stata oggi premiata dal Financial Times per essere una delle aziende italiane più in rapida crescita in Europa. Con l’obiettivo di rendere il digitale un mondo più accessibile e democratico, permettendo a tutti di avere un sito web senza conoscere alcun linguaggio di programmazione, Flazio si presenta come la soluzione perfetta per diffondere la cultura del no-code. Flazio.com conta oggi un team multidisciplinare di oltre 30 talenti del digitale ed è considerato oggi uno dei Best Place to Work del Sud Italia. Una cultura aziendale diffusa e condivisa, che garantisce il giusto equilibrio tra lavoro e tempo libero, e un piano di incentivi sfidante e gratificante, sono solo alcuni degli aspetti che rendono Flazio.com un modello di successo per attrarre nuovi talenti. Flessibilità lavorativa, smart working, welfare aziendale a supporto della genitorialità, premi di produzione, percorsi di Career Management ed eventi di Team Bulding sono i benefit alla base del successo di Flazio. Accelerare il processo di trasformazione digitale delle imprese italiane e un piano di espansione verso nuovi mercati internazionali, sono i prossimi obiettivi dell’azienda, costantemente alla ricerca di nuovi talenti grazie a un importante piano di assunzioni previsto per il 2023 e consultabile direttamente dal sito.
Info: www.flazio.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy