Il network di riferimento per le aziende italiane
Fondazione Cultura&Innovazione: un pilastro per le competenze del futuro tra scuola, impresa e digitale

La Fondazione Cultura&Innovazione si impegna a guidare giovani e imprese verso il futuro attraverso la messa in campo di azioni formative e innovative, finalizzate al contrasto della dispersione scolastica, inclusione e inserimento sociale degli immigrati mediante la creazione di sinergie educative e occasioni di crescita, valorizzando le potenzialità del territorio. Con l’Opportunity Center, «HUB delle competenze e dell’orientamento che collega i percorsi formativi più avanzati (AI, 3D, Virtual Stage) e fabbisogno del mondo del lavoro, puntiamo sulla presenza capillare nelle scuole e sulla valorizzazione delle eccellenze Italiane (moda, turismo e agroalimentare…) per costruire un ponte tra formazione e occupazione» afferma Riccardo Iuzzolino, Presidente della Fondazione. Non solo giovani: «Grazie allo “Sportello Impresa”, la Fondazione favorisce dialogo tra sistema scolastico e mondo produttivo sostenendo la crescita economica e sociale del territorio, attraverso la nostra rete di partner promuoviamo la transizione digitale e il Made in Italy», aggiunge Iuzzolino. Con oltre 2.500 giovani coinvolti e un’ampia rete di collaborazioni attive, la Fondazione è un punto di riferimento per lo sviluppo delle competenze del futuro. Approccio innovativo e passione sono i pilastri di un modello che trasforma le sfide in opportunità concrete per le nuove generazioni e le imprese, creando un ecosistema capace di rispondere ai cambiamenti del mondo contemporaneo. Info: culturaeinnovazione.org