X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

FTNET per la digitalizzazione del sistema distributivo diretto del farmaco

Nasce FTNet, la start-up che punta a innovare il sistema relazionale nel settore farmaceutico attraverso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica.  Il progetto scaturisce dall’esperienza professionale e imprenditoriale nel settore dei co-founder, Marco Di Tonto e Stefano Beltrame, ed ha già registrato un primo record: nella fase early-stage, in un solo round, è riuscita ad attrarre un capitale di rischio di circa 3 milioni di euro. L’obiettivo? Rendere più dinamica, flessibile e meno onerosa la relazione commerciale tra Industria Farmaceutica e Farmacia. Lo strumento è una piattaforma multi-sided, che sfrutta tecnologie quali Business Intelligence e Intelligenza Artificiale, per rendere il rapporto commerciale tra i due players più diretto, semplice e smart. Si chiamerà Fdirect, online da inizio 2023, consentirà di ridurre i costi distributivi a circa un ottavo di quelli che oggi l’Industria sostiene nella sua relazione diretta con la Farmacia permettendo al farmacista di instaurare con l’industria una relazione diretta molto più dinamica e flessibile, generando un risparmio di tempo per entrambi i side che potrà essere impiegato per attività a maggior valore aggiunto. L’uso della piattaforma sarà gratuito con una fee di intermediazione dell’ordine dello “zero virgola” su ogni singola transazione andata a buon fine. Un’ottima opportunità per il sistema distributivo del farmaco, polverizzato su circa 20k punti vendita, per innovarsi in un mercato che in Italia vale 25,7 miliardi di euro (IQVIA, gennaio 2023).
Info: www.fdirect.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy