X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Gas Stabilizer è la nuova automazione intelligente per captare il biogas

GAS STABILIZER è una delle tecnologie innovative della startup romagnola ZERO3, fondata nel 2018 dagli ingegneri Marco Antonini e Francesca Sandrini che hanno un’esperienza ventennale nel campo della gestione dei rifiuti. Questa tecnologia italiana agisce come una sorta di cervello all’interno degli impianti di captazione consentendo il monitoraggio e controllo in continuo e da remoto, in tempo reale, per ciascuna linea di captazione, regolando automaticamente i parametri di captazione e prevenendo il rischio d’incendio e d’esplosione dell’impianto, grazie alla regolazione automatica intelligente. I gestori che hanno installato GAS STABILIZER nei propri impianti sono arrivati a captare fino al 32% vol di biogas in più.

 

Consuma soltanto 150W ed ottimizza le prestazioni dei sistemi tradizionali. È modulare, scomponibile e viene applicato a qualunque tipologia d’impianto collettore biogas, sia nuovo sia già esistente. Può essere installato negli impianti in cui avviene la produzione di biogas da più fonti come le discariche, gli impianti di trattamento anaerobico a secco e semisecco, i depuratori ed i sistemi per la produzione di biometano. GAS STABILIZER è stato premiato con il “Premio innovazione amica dell’ambiente 2021” nella categoria Transizione Energetica, l’ambìto riconoscimento di LEGAMBIENTE conferito alle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali.

 

Info: www.zero3.cloud

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy