X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Gea Soft guida calzaturifici e pelletterie verso la digitalizzazione

Calzaturifici e Pelletterie costituiscono ormai da 30 anni il focus di Gea Soft, la Software House che sceglie fin dalla sua nascita di verticalizzarsi su questi settori. Con un notevole parco clienti, che include grandi Brand del Fashion, oggi Gea Soft continua ad accompagnare le aziende verso la digitalizzazione. È proprio lo scenario attuale, infatti, a richiedere più che mai alle aziende manifatturiere Italiane di digitalizzare i propri processi interni. Nelle parole di Giuliano Carnesecchi, CEO della Gea Soft: «Gli Imprenditori di Calzaturifici e Pelletterie sono eccellenti tecnici; hanno portato le aziende ad evolversi fino al raggiungimento di dimensioni notevoli. Tuttavia è stata una crescita focalizzata sul Prodotto, su come realizzarlo al meglio rispetto alle richieste ricevute, suggerendo ed implementando anche delle migliorie. Ma il nostro Imprenditore non parla mai di organizzazione aziendale, del processo produttivo. La sfida di oggi, in uno scenario che vede Calzaturifici e Pelletterie lavorare quasi esclusivamente per grandi Brand, è questa: allinearsi con una realtà in cui i Brand danno quasi per scontato il prodotto, ma richiedono ai loro fornitori dei servizi e un’organizzazione aziendale strutturata, che possa garantire loro la corretta gestione del Piano di Produzione, del Controllo Qualità, del monitoraggio dei lavoranti esterni e di tutto il resto. Niente può più essere lasciato al caso, o affidato all’esperienza di un operatore che, per quanto valida, non sarà mai oggettiva o monitorabile».
Info: www.geasoft.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy