X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Idea Soft: un diverso approccio alle soluzioni gestionali, più vicino al cliente e alla sua realtà

Per comprendere a fondo le esigenze delle PMI, è spesso necessaria un’altra PMI che sappia interfacciarsi con il cliente secondo un approccio diretto, personalizzato, “umano”: è così che la pensa Marco Betti, fondatore di Idea Soft, realtà IT lucchese specializzata in soluzioni gestionali. «Esistono tanti programmi dedicati alla gestione aziendale, molti dei quali assolutamente validi, completi, complessi. La peculiarità del tessuto imprenditoriale italiano, costituito per buona parte da piccole realtà artigiane, commerciali e di servizi, credo necessiti di una filosofia diversa, però». Il Sig. Betti, con Idea Soft, è attivo sul campo da ben 35 anni e ha ben chiaro cosa si aspettano le PMI da un percorso di trasformazione digitale: «Semplicità, linearità, flessibilità. Hanno bisogno di un software user-friendly per la gestione di attività quotidiane, spesso svolte dal titolare o da una segretaria “tuttofare”. È questo il target in base a cui abbiamo sviluppato ModuloWeb, la nostra soluzione cloud dedicata alla gestione amministrativa, contabile e finanziaria». Tuttavia, il più grande punto di forza di Idea Soft è ancora un altro: «Costruiamo, con i clienti, un rapporto di fiducia. Conosciamo le esigenze di ciascuno così da sapere esattamente come intervenire. Con Idea Soft non ci sono call center o ticket: il cliente alza la cornetta e parla direttamente con me o con un membro del team, per risolvere ogni questione in modo rapido ed efficace». Info: www.idea-soft.it
www.facilegestionale.it

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy