X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

NTSG Italia: fibre ottiche e A.I. per prevenire sprechi e pericoli, un brevetto italiano per competere

Nel 2020 un terzo dell’acqua immessa in rete in Italia è andato perduto (Istat). La scarsità di piogge rende tutto più grave. Sostenibilità e competitività non possono prescindere da una gestione efficiente e parsimoniosa dell’acqua. Il brevetto OFPipe consente il monitoraggio continuo, h24, di centinaia di km di condotte idriche, fognarie, gas e petrolio. Definisce come identificare presenza, posizione e dimensione di una perdita oltre a parametri come temperatura, velocità, livello e portata.
NTSG Italia, società leader nello sviluppo di sistemi di controllo e misura, è licenziataria esclusiva per l’Italia del brevetto OFPipe. Paolo Persi del Marmo, fondatore e ceo di NTSG Italia: «OFPipe è figlio del brevetto OFSystem che definisce come misurare le deformazioni 3D & 2D di una struttura, utilizzando la tecnologia delle fibre ottiche sensing. Consiste in un metodo di progettazione e un software proprietario che calcola in tempo reale le deformazioni della struttura partendo dall’analisi tensionale del manufatto». OFSystem si applica alle infrastrutture/strutture ferroviarie, stradali, legate ai settori energia, aerospazio, mobilità, nautica. è la soluzione ideale per la competitività non solo delle imprese che gestiscono reti/infrastrutture ma per tutte le imprese che dipendono dall’efficienza delle strutture in cui operano. Info: www.ntsgen.com

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy