X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Orchestra guarda avanti nel segno dell’innovazione: Industria 5.0 e internazionalizzazione

Continua la crescita di Orchestra che, dopo aver superato i 500 clienti in Italia, apre la sua prima sede internazionale nell’area di Stoccarda. «È un processo ripartito quest’anno, fortemente sostenuto anche dai nostri partner costruttori di macchine, sistemi e sottosistemi per il manifatturiero, che adottano e rivendono la nostra tecnologia per dare gambe ai progetti Industria 4.0 dei propri clienti», afferma Guido Colombo, AD.

 

Orchestra nasce nel 2016 per sviluppare soluzioni 4.0 per interconnettere le officine e le macchine con i sistemi informatici di cui l’azienda già dispone. Nel 2019 lancia RETUNER®, il brand dei propri prodotti per l’interconnessione, il monitoraggio e il controllo delle macchine, nonché per la completa gestione di tutti i processi di produzione. Nel 2021 con lo SMARTEdge4.0 Next Generation sviluppa l’offerta di nuovi servizi di prossimità a supporto degli operatori bordo macchina ed avvia la propria strategia per soluzioni di Industria 5.0.

 

«Le previsioni di crescita – prosegue Colombo – sono ottimistiche grazie anche ai segnali di interesse che ci arrivano dagli Stati Uniti. A novembre saremo alla Fabtech di Atlanta con il nostro partner Nadella per consolidare i contatti e le relazioni avviate negli ultimi mesi». Con le ultime evoluzioni della suite RETUNER® Orchestra consegue il traguardo dei nuovi paradigmi di Industria 5.0, in cui alla digitalizzazione della fabbrica si aggiunge il supporto digitale al lavoro degli operatori.

 

Info: www.retuner.eu

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy