Il network di riferimento per le aziende italiane
P2M e la digitalizzazione dei processi industriali: nasce GENE.SYS, sistema che crea un “DNA digitale” dei prodotti

Dalla nautica all’industria manifatturiera, la digitalizzazione dei processi industriali è un passo necessario. P2M, startup fondata da un team di ingegneri con esperienza nei settori della nautica e dei materiali compositi ad alta tecnologia, ha creato GENE.SYS. Sistema brevettato che crea il DNA digitale di ogni manufatto per tracciarne il ciclo vita, dalla produzione, alle manutenzioni, fino alla filiera dello smaltimento. Come funziona? Un chip integrato all’interno del prodotto lo collega a una web app, mediante l’utilizzo di un tablet o smartphone. Dati su materiali, processi produttivi, disegni, immagini e manutenzioni vengono registrati digitalmente per tutta la vita utile del prodotto, tramite un sistema di checklist modulari, in modo sicuro e immutabile grazie alla tecnologia blockchain. Il risultato: maggiore controllo, meno sprechi, qualità elevata e soprattutto l’alimentazione continua di un Passaporto Digitale conforme alle direttive UE, per una reale economia circolare. Raccogliendo e poi trasmettendo i dati in modo solidale col prodotto, mette la futura filiera dello smaltimento nelle condizioni di disporne nella maniera più adeguata e responsabile. Un’innovazione concreta in ottica di sostenibilità e di Industria 4.0, che P2M presenterà nel suo stand al MECSPE 2025 di Bologna, dal 5 al 7 Marzo. Info: www.p2msrl.it