X
Naviga
Giovedì, 3 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

P2M e la digitalizzazione dei processi industriali: nasce GENE.SYS, sistema che crea un “DNA digitale” dei prodotti

Dalla nautica all’industria manifatturiera, la digitaliz­zazione dei processi indu­striali è un passo neces­sario. P2M, startup fonda­ta da un team di ingegneri con esperienza nei settori della nautica e dei materiali compositi ad alta tecnologia, ha creato GENE.SYS. Sistema brevet­tato che crea il DNA digi­tale di ogni manufatto per tracciarne il ciclo vi­ta, dalla produzione, alle manutenzioni, fino alla filie­ra dello smaltimento. Co­me funziona? Un chip inte­grato all’interno del prodot­to lo collega a una web app, mediante l’utilizzo di un tablet o smartphone. Da­ti su materiali, processi produttivi, di­segni, immagini e manu­tenzioni vengono registra­ti digitalmente per tutta la vita utile del prodotto, tra­mite un sistema di checklist modulari, in modo sicuro e immutabile grazie alla tec­nologia blockchain. Il risul­tato: maggiore controllo, meno sprechi, qualità ele­vata e soprattutto l’alimen­tazione continua di un Pas­saporto Digitale conforme alle direttive UE, per una reale economia circolare. Raccogliendo e poi trasmettendo i dati in mo­do solidale col prodotto, mette la futura filiera dello smaltimento nelle condizio­ni di disporne nella maniera più adeguata e responsa­bile. Un’innovazione con­creta in ottica di sostenibi­lità e di Industria 4.0, che P2M presenterà nel suo stand al MECSPE 2025 di Bologna, dal 5 al 7 Marzo. Info: www.p2msrl.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy