X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

PA Digitale 2026: opportunità e rischi dei finanziamenti del PNRR

L’attuazione del PNRR è un’opportunità importante per garantire servizi migliori ed efficienti ai cittadini. Secondo Gianluigi Cerami, AD di Halley Sud, molti fornitori stanno inducendo i clienti in errore, presentando offerte sbagliate e fuorvianti che rischiano di compromettere l’intero processo di digitalizzazione. La modalità lump sum semplifica i tempi di erogazione dei finanziamenti, ma non deve far pensare che si possa essere approssimativi nell’esecuzione dei progetti. Al contrario, è necessario acquistare solo ciò che è espressamente previsto dal PNRR e attenersi scrupolosamente alla normativa sui finanziamenti europei. Il mancato rispetto di tali normative potrebbe causare ingenti danni all’ente, come la restituzione dei fondi erogati e il pagamento di sanzioni. Pertanto, è fondamentale che gli Enti Locali valutino attentamente le offerte delle società di servizi informatici e scremino ciò che non attiene strettamente al Piano. Bisogna anche pensare alla integrazione di funzionamento tra le varie misure, che non vanno viste in modo slegato tra loro. Per questo è necessario affidarsi a fornitori in grado di rispondere a tutti i bandi. Tuttavia, c’è anche una buona notizia: si possono realizzare delle consistenti economie facendo acquisti di mercato a prezzi non gonfiati. Tali economie potranno essere spese dopo l’asseverazione per rendere sostenibile e più organica nel tempo la trasformazione digitale degli Enti Locali. Questo permetterebbe agli Enti di essere coerenti con gli obiettivi del finanziamento. Info: www.halleysud.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy