X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Phinergy: servizi al top con know-how e competenza per il trading e il risk management energetico

Phinergy nasce nel 2014 da un’iniziativa dei due soci Enrico Edoli e Stefano Fiorenzani. Già esperti operatori del mercato energetico Europeo, Fiorenzani ed Edoli hanno intuito come si stesse avvicinando rapidamente il momento in cui l’Information Technology, da semplice funzione aziendale di supporto al business, sarebbe diventata la chiave del business stesso. Hanno quindi deciso di sviluppare e contaminare le proprie competenze quantitative con quelle informatiche, al fine di creare una realtà in grado di padroneggiare le nuove tecnologie al servizio dei mercati di riferimento. Phinergy è oggi una realtà di élite europea, operante in più di 10 paesi nell’ambito dei servizi informatici a supporto degli operatori dei mercati energetici, passata dall’essere una start-up innovativa incubata dall’università di Padova ad una solida realtà costituita da 14 addetti tutti altamente qualificati. Con la dedizione, la passione e lo sforzo continuo dei soci e del team, Phinergy oggi supporta più di 30 operatori energetici europei nelle loro attività di dispacciamento e trading, gestione del portafoglio e del rischio, supporto operativo e compliance regolatoria. Al fine di garantire sempre la massima affidabilità, efficienza, flessibilità operativa e velocità di adeguamento tecnologico, tutti gli strumenti del portafoglio di soluzioni Phinergy sono proprietari, sviluppati e gestiti in maniera totalmente indipendente ed autonoma e messi a disposizione dei clienti come Software as a Service.
Info: www.phinergy.biz

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy