X
Naviga
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Drive: contributi a fondo perduto o finanza agevolata? Meglio saperlo subito

Approccio data-driven: la chiave del successo di una strategia di crescita digitale. È l’approccio adottato da Drive, azienda umbra specializzata nello sviluppo di portali web custom, data analysis e marketing web. Il tratto distintivo di Drive, però, è il suo modo di guidare il cliente attraverso il processo di digitalizzazione: «Ci piace ipotizzare dei percorsi di reale uso delle risorse digitali. Il nostro cliente non deve innamorarsi dell’idea di digitalizzazione ma dell’effettivo beneficio che ne trarrà una volta normalizzato il suo utilizzo. Per fare questo le persone vanno spesso accompagnate gradualmente, con pazienza e con i giusti modi.

 

A volte è sufficiente solo un po’ più di dimestichezza con la tecnologia per ottenere grandi risultati in termini di efficienza». Ultimo nato in casa Drive è l’innovativo DIGITAL BANDO®, servizio in abbonamento di ricerca bandi e contributi che filtra e avvisa tempestivamente il cliente delle opportunità alle quali questi può partecipare. La velocità di informazione è diventata un elemento essenziale per poter accedere a fondi spesso determinanti per lo sviluppo dell’azienda: recapitare il dato in tempo reale e in maniera leggibile direttamente nelle mani dell’imprenditore o del manager deputato fa davvero la differenza, specialmente se coadiuvato da uno staff dedicato che lo supporterà nella partecipazione alle domande fino all’ottenimento del contributo.

 

Info: www.driveagency.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy