X
Naviga
Domenica, 6 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Marposs Digital Platform Welcome Future: Digitalizzazione e Innovazione per l’Industria 4.0

Forte della conoscenza del processo di produzione combinata con una precisa e veloce acquisizione dei relativi dati, Marposs presenta a EMO Milano una rete industriale neurale senza precedenti.
Con la Digital Platform, Marposs fornisce un ampio portfolio di soluzioni per l’acquisizione e gestione dati che integrano i dispositivi di rilevamento, monitoraggio, misurazione e test durante l’intero processo produttivo. Il risultato si traduce nel miglioramento della qualità della produzione, riduzione dei costi, tracciabilità e accessibilità dei dati da remoto.

 

Marposs permette così ai suoi clienti di disporre di soluzioni all’avanguardia nella produzione industriale, tra cui il digital twin del prodotto o del processo di produzione/assemblaggio, acquisizione e analisi dei dati oltre i confini aziendali. I sistemi software di Marposs basati sulla Digital Platform si rivelano, dunque, il collante necessario a integrare tutte le componenti: conoscenza della produzione, misura e controllo, processi aziendali e IT.

 

I dati della Digital Platform si trasformano in informazioni indispensabili al cliente, permettendogli di aggiornare e scalare le soluzioni Marposs con facilità, integrando al meglio i dispositivi tra loro e fornendo delle dashboard per l’analisi dei dati.
La Digital Platform di Marposs è, dunque, in grado di fornire benefici concreti e preziosi per i processi produttivi e qualitativi dell’azienda, punto di riferimento per l’innovazione e la digitalizzazione della produzione per l’Industria 4.0.

 

Info: www.marposs.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy