X
Naviga
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Pellegrini: 100 anni da testimoni e protagonisti dell’evoluzione tecnologica

Una storia che attraversa un intero secolo, all’insegna dell’evoluzione tecnologica e del servizio alle imprese. Quella della Pellegrini S.p.A. è una vicenda emblematica di come sia possibile accompagnare e vivere in prima linea il cambiamento, cogliendo tutte le opportunità che la digitalizzazione dei processi aziendali può offrire in termini di efficienza e riduzione dei margini di errore.

 

Da quando il bisnonno Giuseppe Pellegrini, maestro di dattilografia, noleggiava le prime macchine da scrivere e da calcolo degli anni ‘20, il mondo è cambiato completamente, ma la Pellegrini ha saputo sapientemente assecondare il progresso, anticipando sempre un po’ le innovazioni e rimanendo tutt’oggi leader nel settore delle stampanti multifunzione. «La nostra storia — spiega Sofia Pellegrini, AD Pellegrini S.p.A. — testimonia quanto sia importante saper gestire la transizione e assecondarla con intuizioni e comportamenti intelligenti.

 

Oggi la sfida più importante è quella della digitalizzazione dei processi, non si tratta di fare rivoluzioni ma di partire dal rendere più agile la gestione documentale. Un processo che abbiamo sperimentato con successo anche all’interno della nostra azienda». Le stampanti multifunzione sono oggi uno strumento di transizione importante per accompagnare il processo con gradualità ma con risultati immediati «La carta non sparirà mai del tutto — aggiunge — la digitalizzazione è proprio ciò che ci consentirà di ottimizzarne la gestione e di ridurre l’errore umano».

 

Info: www.pellegrini.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy