X
Naviga
Domenica, 1 Ottobre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Plannet, sistemi di decision making per governare le supply chain delle realtà manifatturiere

Dall’osservatorio di Plannet, software house con sede a Reggio Emilia che sviluppa soluzioni integrate per governare i processi di supply chain delle aziende manifatturiere, abbiamo appurato che i contesti nei quali la supply chain è gestita in modo integrato, hanno reagito meglio alle fluttuazioni di mercato degli ultimi due anni. Oggi, la disponibilità di informazioni tempestive ed attendibili consente di alimentare sistemi di simulazione e pianificazione, come Plan Cost Optimiser, la più recente soluzione software della Suite Compass10 o il rinnovato Finite Capacity Planning, in grado di guidare le scelte dei manager su due livelli di decision making: il primo, strategico, di medio-lungo periodo, sul quale operare scelte volte alla riduzione dei costi complessivi della supply chain. Il secondo livello, più operativo, in grado di agire sui processi e vincoli del sistema produttivo — spiega Alberto Vestrali, Senior Consultant —.

 

Inoltre, negli ultimi due anni abbiamo investito sul tema della sostenibilità per fornire soluzioni che potessero rispondere alle necessità crescenti di monitoraggio, analisi della produzione ed efficienza energetica. Con l’Energy Management System del nostro partner Enersem integrato al MES della suite Compass10, oggi riusciamo a fornire supporto concreto verso gli obiettivi della transizione energetica 4.0 — conclude Angelo La Malfa, Marketing Communications
Manager.

 

Info: www.plannet.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy