X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Ripartiamo dal mindset e dalla collaborazione: così BTO Research non smette di innovare

Si parla di nuovi modelli organizzativi e trend tecnologici ma oltre le novità temporanee, bisogna ripartire da quello che comanda la crescita aziendale: il mindset. “Il management dovrebbe usare un agile-mindset fatto di collaborazione e misurazione degli obiettivi che coinvolga tutta l’azienda.” dice Florenzo Marra, General Manager di BTO. La nuova normalità ha bisogno di un linguaggio comune in cui gli attori si contaminano e sperimentano l’innovazione iterativa. “Oggi le aziende svolgono progetti di digital trasformation senza trasparenza tra le diverse aree aziendali.

 

Questo porta ad uno sviluppo del business a compartimenti stagni.” ci racconta Fabrizio Manzo, COO di BTO. I CxOs diventano quindi orchestratori, capaci di indirizzare il valore digitale collaborativo. “Noi la chiamiamo DIGITAL REINVENTION, e non trasformation, perché, la trasformazione segue i trend e il breve periodo, mentre la REINVENTION, è sviluppare insieme al cliente una strategia di lungo periodo che abbia come obiettivo la crescita continua e sostenibile di business e tecnologia.” ci spiega Martino Scanziani, Head di BTO International, sul loro percorso innovativo. Partendo dalla ricerca e dall’innovazione, anche tramite formazione e change management, in BTO si affiancano le aziende assumendo la regia tra gli assetti organizzativi, culturali, e di capabilities tecnologiche.

 

Info: www.btoresearch.com

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy