X
Naviga
Domenica, 1 Ottobre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Sanità digitale multicanale. Oggi con Salute a Casa di I-Tel la telemedicina è già futuro

Il percorso di digitalizzazione della sanità, negli ultimi due anni, ha reso possibili prestazioni e servizi da remoto che prima dell’arrivo della pandemia sembravano impensabili. I-Tel Società Benefit, MAPS Group, da oltre 20 anni lavora per sviluppare tecnologie automatizzate che supportano la Pubblica Amministrazione, le strutture sanitarie e le aziende private italiane. La sanità è uno degli ambiti principali di intervento dove sono numerosi i passi in avanti di cui stanno beneficiando enti e cittadini. L’automatizzazione dei CUP per ridurre le liste d’attesa, la pianificazione delle campagne vaccinali e di screening, ottimizzano la sanità territoriale, mentre grazie alla telemedicina è possibile monitorare i pazienti da remoto, personalizzando le cure e aggiornando la cartella clinica virtuale.

Con la piattaforma Salute a Casa, attiva anche nel sud Italia presso Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo e a Napoli negli ospedali Monaldi e INT Pascale, I-Tel garantisce una soluzione di telemedicina completa e multipatologia per l’arruolamento, il telemonitoraggio, la televisita e l’interazione multicanale col paziente. Questo agevola lo staff sanitario in ogni fase di assistenza da remoto h24, potenzia l’accesso alle prestazioni sanitarie, rende più sicura la deospedalizzazione, oltre ad accrescere la qualità reale e percepita delle cure prestate.

Info: www.i-tel.it 

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy