X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Promemoria Group: dal 2011 una boutique di consulenza sull’heritage

Promemoria Group nasce a Torino nel 2011 da un’idea di Andrea Montorio e Gisella Riva, due amici che condividevano la stessa, chiara, visione di quello che sarebbe stato il futuro della cultura d’impresa: utilizzare strumenti digitali innovativi per sistematizzare e capitalizzare i patrimoni di conoscenza e l’identità storica di un brand o di un prodotto, nel tentativo di rilevare ciò che l’ha reso unico e leggendario.
A più di un decennio dalla sua nascita e con un team specializzato di 40 persone, oggi Promemoria è leader nella valorizzazione e gestione dell’heritage per oltre 250 tra brand internazionali, maison di moda, eccellenze del made in Italy, e alcune tra le più prestigiose istituzioni culturali del Paese. Alla base del lavoro c’è un metodo – Memories – che offre strategie e strumenti inediti per la gestione del patrimonio, capaci di produrre un archivio di senso, sapere, contenuti, ed esperienze: una perfetta sintesi di passato e futuro.
Per il CEO Andrea Montorio, «L’intreccio di memoria e visione è la sintesi che preferiamo del concetto di heritage, ed è anche la formula alla base di ogni brand leggendario. Il nostro metodo coniuga il rigore scientifico con un approccio creativo inedito e ricco di prospettive uniche e autentiche, ancora da sperimentare. Ogni progetto al quale ci dedichiamo valorizza la storia per dare nuove prospettive alla memoria. In altre parole: dove gli altri vedono il passato, noi vediamo il futuro». Info: www.promemoriagroup.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy