X
Naviga
Venerdì, 29 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Uno Informatica: molto più di soluzioni IT convenzionali

Da 40 anni collaboriamo con i nostri clienti per plasmare le tecnologie più innovative sulle loro esigenze. In un panorama sempre più disegnato dalla digital transformation assistiamo quotidianamente al cambiamento dei modelli di business e all’impatto che la tecnologia ha sullo svolgimento delle attività. Questa trasformazione ha coinvolto anche il nostro approccio alle “soluzioni” identificando nella sostenibilità uno dei requisiti imprescindibili sul quale ogni singolo progetto deve basarsi. Obiettivo per noi prioritario è mettere a disposizione dei clienti un’offerta che consenta di generare valore per loro e per la società e renderli protagonisti di uno sviluppo etico e sostenibile. Il nostro impegno concreto si rintraccia, ad esempio, nella soluzione UNO HyperSurf il cui scopo è valorizzare l’infrastruttura IT in uso fornendo una misura precisa dei fabbisogni a partire dalle criticità attuali e dalla proiezione delle future. Elettraweb, invece, è la soluzione software che abbatte lo spreco di carta e migliora i processi analizzando i flussi elettronici delle utenze eliminando bollette e allegati cartacei. Non solo, abbiamo poi sviluppato una metodologia che partendo da un’analisi dei dispositivi IT installati, misura l’effettivo consumo energetico e calcola le emissioni di carbonio in un determinato arco temporale. I clienti continuano ad apprezzarci perché offriamo soluzioni innovative e di valore fondate su una visione lungimirante di tutela ambientale e sostenibilità. Info: www.unoinformatica.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy