X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Vi presento TalAI, il genio dei CV. Un esempio d’innovazione fiorita dall’incontro di competenze

A volte, le innovazioni migliori nascono dalla contaminazione tra ambiti di competenza anche molto distanti. È quello che è successo in Par-Tec – digital enabler impegnato nella fornitura di soluzioni applicative e infrastrutturali a supporto del percorso di trasformazione digitale dei propri clienti – e non è successo per caso.
«Siamo da sempre convinti» spiega infatti il CEO Luca Mariani «che una chiave fondamentale per la creazione di valore sia instaurare una cultura organizzativa che favorisca la collaborazione e la condivisione di conoscenze tra diverse figure professionali». Nel caso specifico, le competenze messe a fattor comune (per far fronte all’esigenza contingente di mappare le skill presenti in azienda per l’iscrizione a un albo) sono quelle del team di HR e dell’area di Intelligent Automation.
Nasce così TalAI, un tool basato su AI Generativa in grado di analizzare i CV ed evidenziarne punti di forza e debolezze. TalAI
“legge” un curriculum, confronta le esperienze e le competenze in esso presenti con quelle richieste da una specifica posizione e restituisce un feedback oggettivo basato sull’analisi dei dati: da una parte, quindi, è una risorsa preziosa per i recruiter, perché permette di indicizzare e classificare in tempi molto veloci i curricula, dall’altra, può “insegnare” a un candidato a produrre un CV più attrattivo. Info: www.par-tec.it

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy