X
Naviga
Sabato, 23 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Gard Consulting: progettazioni all’avanguardia che danno forma all’innovazione nel biomedicale

Il know-how specializzato per realizzare i più avanzati dispositivi biomedicali, la capacità di comprendere le necessità del cliente per offrire un servizio altamente personalizzato: sono i cardini che animano Gard Consulting, impresa di Ivrea certificata ISO 13485, attiva dal 2018. Giovane di costituzione, ma costruita su di un’esperienza pluridecennale in campo biomedicale che l’Ing. Marco Gard, CEO e CTO, ha messo a frutto per dar vita ad una realtà moderna e sempre in movimento. «Partiamo dall’idea del cliente – spiega l’Ing. Gard – e ne sviluppiamo ogni step insieme a lui. Studi di fattibilità, test di laboratorio, prototipazione rapida, valutazione del rischio; seguiamo l’iter di un prodotto dalla progettazione fino all’immissione sul mercato e ci avvaliamo della collaborazione delle migliori aziende costruttrici a livello nazionale e internazionale per supervisionare anche la fase della manifattura». Punto di forza di Gard Consulting è la capacità di dare corpo alle idee sulla base di precise esigenze operative: «Creiamo un rapporto empatico con le aziende e i professionisti, così che i loro obiettivi diventino anche i nostri. Un approccio che si è rivelato vincente – afferma l’Ing. Gard – come dimostra il nostro success rate del 100%». E di successi il Team di Gard Consulting ne ha già conseguiti molti come cuori artificiali, valvole cardiache, valvole e anelli mitrali, protesi addominali aortiche, protesi spinali, dispositivi per il trattamento dell’obesità. Tanti prodotti, una filosofia comune: innovazione, design rivoluzionario, perfetta funzionalità. «Abbiamo investito in tecnologia ma anche sulle persone giuste: esperte, coraggiose, in grado di mettersi in gioco. È stata questa, forse, la più grande vittoria di Gard Consulting».

Info: mgardconsulting.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy