Il network di riferimento per le aziende italiane
Digitec, l’innovazione 4.0 nell’automazione

Ci sono degli obiettivi, oggi, che sono perseguiti trasversalmente da ogni tipo di impresa e di industria, e sono l’efficientamento della produttività e lo snellimento dei processi. La via maestra per raggiungere questi traguardi è l’innovazione tecnologica: lo sa bene Digitec Automazione Industriale, realtà vicentina che da oltre vent’anni realizza sistemi per il controllo, la gestione e la supervisione di impianti ed è al servizio dei più importanti comparti dell’industria. Digitec inizia il proprio percorso sviluppando equipaggiamenti elettrici per il controllo del taglio al volo, campo che ancora oggi ne costituisce il core-business, ma nel corso del tempo ha progressivamente ampliato il proprio raggio di attività, specializzandosi anche nella progettazione di impianti di automazione “chiavi in mano” per i settori cartotecnico e metalmeccanico e per la lavorazione delle lamiere, dei profilati, dei tubi – ossia, in ambiti dove è richiesta la lavorazione di materiali in movimento.
Il taglio al volo, in particolare, è un’applicazione industriale utilizzata sui processi di lavorazione continua: i tagli o le lavorazioni avvengono in movimento e in sincronismo con il materiale da lavorare, in questo modo non si interrompe il principale processo dell’impianto ottimizzandone la produttività. Digitec, fra l’altro, è specializzata nella gestione delle cesoie o taglierine di tipo lineare, rotativo e orbitale, e può contare anche su di un’ottima esperienza nella gestione delle cesoie di tipo tilting. Digitec ha fatto propri i principi fondamentali dell’innovazione 4.0, ossia interconnessione, flessibilità, integrazione fra diverse tecnologie, semplificazione dell’interfaccia fra uomo e macchina, sicurezza e sostenibilità dei processi. Digitec si pone come interlocutore completo e affidabile per l’industria italiana (e non solo), poiché è in grado di assistere il processo di crescita tecnologica dei propri clienti in ogni sua fase e rispondere alle loro esigenze attraverso progettazioni ad hoc: dalla raccolta delle specifiche tecniche alla definizione e convalida delle specifiche funzionali, dalla programmazione dei software di gestione all’assistenza per l’avviamento della produzione, dall’istruzione del personale all’assistenza post-vendita.
Non solo: Digitec si occupa anche del revamping di vecchi impianti, per superare i limiti progettuali e tecnologici di un tempo e dare vita nuova a un progetto del passato con soluzioni attuali e all’avanguardia. È per queste ragioni che la professionalità di Digitec è un dato riconosciuto tanto a livello nazionale quanto internazionale, sono infatti oltre 1.200 gli impianti targati Digitec presenti in Italia e in 70 nazioni in tutto il mondo.
Info: www.digitec.it