X
Naviga
Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Ivo Mancini e CM Tannery Machines formano i giovani per l’industria

Una vita dedicata al lavoro e all’industria meccanica secondo i valori del sacrificio e della passione: è la storia di Ivo Mancini, classe 1935, imprenditore e titolare di CM Tannery Machines S.p.A., storica realtà con sede a Santa Croce sull’Arno (PI).

 

La dedizione del Sig. Mancini – insignito a dicembre 2022 della carica di Cavaliere del Lavoro – traspare dai risultati ottenuti dalla sua azienda, oggi punto di riferimento internazionale per le macchine per la conceria e il trattamento delle pelli, ma anche dalle iniziative formative a cui ha dato vita. Nel 2018, Mancini ha fondato una vera e propria “scuola della meccanica” per la formazione professionale rivolta a giovani studenti: «Quello delle imprese è un mondo che cambia rapidamente – spiega l’imprenditore – ed è importante, per i ragazzi, non farsi trovare impreparati. Lavorare in una moderna industria richiede competenze specializzate e continuo aggiornamento tecnologico, ma non si tratta solo di questo. Ciò che voglio trasmettere ai giovani è anche la cultura del lavoro e dell’artigianalità, far capire loro che il sacrificio porta a dei risultati».

 

Il Sig. Mancini punta a dare un concreto contributo alla risoluzione di un problema strutturale del mercato italiano: «Se da un lato il Paese è pieno di ragazzi che non trovano lavoro, dall’altro è pieno di aziende che non trovano risorse con le giuste competenze. È necessario un allineamento fra domanda e offerta, possibile avviando i ragazzi a percorsi di formazione fin dagli anni della scuola».

 

Info: www.cmspa.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Seatec & Compotec 2025: le tecnologie nautiche navigano in direzione sostenibilità

Klimahouse 2025: il futuro dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica si costruisce a Bolzano

Privacy Policy